Cascina del Vento – Vita e agricoltura sostenibile tra le colline dell’Alto Monferrato
ago
10

Cascina del Vento – Vita e agricoltura sostenibile tra le colline dell’Alto Monferrato

Domenica 10 agosto alle ore 16:30, l’EcoFestival ospita Fabio Ferraro e Raffaella Pastorino di Cascina del Vento, per raccontare la loro esperienza di vita e di agricoltura sostenibile tra le colline dell’Alto Monferrato.

Vivere e lavorare in armonia con la terra, scegliendo di restare e custodire un luogo marginale ma ricco di biodiversità: questa è la scelta che li guida ogni giorno. La protagonista dell’incontro sarà la loro visione: un progetto agricolo familiare e coerente, radicato in un’antica cascina affacciata sui crinali tra Acqui Terme e Ovada, dove ambiente, economia e società si intrecciano in equilibrio.

Visualizza Evento →
Nuove Rotte – Agricoltura indigena e organismo agricolo con Stefano Vegetabile
ago
10

Nuove Rotte – Agricoltura indigena e organismo agricolo con Stefano Vegetabile

Domenica 10 agosto alle ore 15:00, l’EcoFestival ospita Stefano Vegetabile, che ci guiderà all’interno del suo organismo agricolo, tra visione filosofica e pratiche concrete. Partendo dalla sua esperienza diretta nella coltivazione di ortofrutta, cereali misti e di un piccolo vigneto, racconterà il costante lavoro di ricerca dell’equilibrio tra produzione e rigenerazione.

Visualizza Evento →
Presentazione del progetto “Bici in Comune” e Alta Langa by Bike
ago
10

Presentazione del progetto “Bici in Comune” e Alta Langa by Bike

Domenica 10 agosto alle ore 11:30, l’EcoFestival ospita la presentazione di “Ciclovia della Pietra: Mobilità Sostenibile e Turismo Lento nell'Alta Langa”, progetto vincitore del bando Bici in Comune.

Durante l’incontro sarà presentato anche Alta Langa by Bike, il progetto dedicato a scoprire il territorio su due ruote, con itinerari, eventi e strumenti pensati per vivere un’esperienza di turismo lento autentica e sostenibile.

Visualizza Evento →
Bam Cicli – Biciclette in bambù: artigianalità, innovazione e sostenibilità
ago
10

Bam Cicli – Biciclette in bambù: artigianalità, innovazione e sostenibilità

La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto sostenibile, ma può esserlo anche nella sua stessa essenza. Domenica 10 alle ore 10:30, Christian Ancione e il suo team di BAM Cicli arrivano all’EcoFestival per raccontare un progetto che unisce artigianalità, innovazione e rispetto per l’ambiente.

Protagoniste dell’incontro saranno le biciclette in bambù di BAM Cicli: leggere, robuste, costruite a mano in taglie standard o su misura. Dal 2013 BAM Cicli progetta, realizza e testa biciclette in bambù, perché questo materiale rappresenta la scelta migliore per chi cerca una gravel bike capace di coniugare comfort, prestazioni e sostenibilità.

Visualizza Evento →
Presentazione del libro “In difesa dei contadini” con l’autore Antonio Onorati
ago
9

Presentazione del libro “In difesa dei contadini” con l’autore Antonio Onorati

Sabato 9 agosto alle ore 17:00, l’EcoFestival ospita un incontro speciale con Antonio Onorati per la presentazione del suo libro “In Difesa dei Contadini”.

Chi sono oggi i contadini? Chi produce il cibo che mangiamo e in quali condizioni? Come affrontano la crisi climatica agricola coloro che lavorano la terra?

Visualizza Evento →