Tre giovani donne sorridenti si abbracciano e ridono mentre stanno all'aperto, con un paesaggio collinare sullo sfondo.

Chi siamo.

L’EcoFestival non è solo musica, laboratori e incontri: è anche il frutto della collaborazione tra realtà che da anni lavorano per costruire valore verso un territorio più consapevole e sostenibile.

VAGAMONDO è il motore interculturale del festival: un’associazione che promuove il volontariato internazionale, l’educazione alla cittadinanza globale e la convivialità tra culture. Da Bergolo al mondo, Vagamondo crea esperienze di mobilità e crescita che trasformano. e mettono in contatto varie culture per scoprire sé stessi e generare cambiamento duraturo.

NEW WELLNESS EDUCATION è la dimensione del benessere olistico dell’EcoFestival: dal 2020 accompagna giovani e professionisti in percorsi educativi che mettono al centro benessere, inclusione e crescita personale. Attraverso metodi non formali, crea esperienze trasformative che parlano al corpo, alla mente e al cuore.

COMUNE DI BERGOLO è il cuore istituzionale che accoglie il festival. Un piccolo borgo di 56 abitanti che da anni investe in cultura, sostenibilità e partecipazione, rendendo possibile il valore di un evento immerso nella natura e nella bellezza delle Langhe.

PARCO CULTURALE ALTA LANGA è la rete che connette il festival al territorio: Tra borghi, colline e saperi, il Parco racconta l’anima profonda dell’Alta Langa. Custode di memoria e innovazione, crea legami tra cultura, comunità e paesaggio per dare nuovo respiro a territori che vogliono vivere e non scomparire.

Insieme, queste realtà rendono possibile un evento che è molto più di un festival: è un’esperienza di incontro, crescita e futuro condiviso.