Stefano Vegetabile ci porterà nella suo organismo agricolo tra visione filosofica e pratiche concrete, partendo dall’esperienza diretta della coltivazione di ortofrutta, cereali misti e un piccolo vigneto, cercando l’equilibrio tra produzione e rigenerazione.
Si parlerà di agricoltura indigena come approccio relazionale, in cui l’azienda agricola diventa un organismo vivente, interconnesso e sensibile. Un discorso che tocca la permacultura senza pretendere di esaurirla, ma portando esempi pratici e sperimentazioni in corso come osservazioni sul suolo o prove colturali nel vigneto.
Un’occasione per riscoprire l’agricoltura come alleanza con la terra, più che come tecnica di dominio.